Cucina

La maestria dello Chef e della sua brigata.

Selezione

L’attenta selezione qualitativa e la freschezza della materia prima sono alla base della cucina del Gente di Mare.

La maestria dello Chef Fabio Rossi entusiasma anche i palati più esigenti, esaltando i sapori in un insieme succulento, lavorando il pescato assieme ai prodotti di stagione.

Cucina

La trasformazione del cibo al Gente di Mare avviene in armonia con i periodi dell’anno, lavorando il pescato assieme ai prodotti di stagione, prevalentemente del territorio. In Primavera, il pesce azzurro, ma anche la carne, ben si sposano con le primizie dell’orto. In Estate, molluschi e crostacei abbinati a pomodori, melanzane, fiori di zucca. In Autunno, sogliole seppie e triglie, conocchie con funghi e verdure autunnali, cavoli e tartufi.

In Inverno, i pesci grossi come rombo e razza, pescati al largo, sono preparati con carciofi, cardi, cicoria, verza, finocchio.

Il pane è fatto in casa, con lievitazione naturale del lievito madre a garanzia di leggerezza, digeribilità e durata. Le farine sono prodotte dal rinomato mulino marchigiano Paolo Mariani, che tra Marche e Romagna coltiva grani di sua proprietà con profumi particolari.

I primi piatti sono fatti in casa, prevalentemente con pasta fresca come la Romagna vuole, ma anche con alcune paste secche selezionate prodotte da pastifici artigianali di alta gamma.

Tra i secondi piatti è sempre presente la tradizione con la griglia a carbone e il fritto, accompagnati da altre preparazioni innovative con abbinamenti particolari e molto appetibili.

I dolci sono fatti in casa, alcuni felicemente abbinati a frutta di stagione e presentati con fantasia di forme e colori.

Top